MARIA MERLINO, sassofonista, compositrice ed insegnante. Studia presso il Conservatorio A.Corelli di Messina dove si diploma in saxofono vecchio ordinamento a settembre del 2008 e si laurea in Sax indirizzo interpretativo-esecutivo secondo livello nel 2011.Successivamente si laurea in Saxofono Jazz il 5 Marzo 2014 e prosegue con la laurea di secondo livello indirizzo interpretativo-compositivo jazz conseguita il 12 marzo 2016.
Alcune delle sue collaborazioni: Dave Burrel, Anthony Braxton per il suo celebrato Sonic Genome al Torino Jazz Festival, Salvatore Bonafede, Orchestra Fiati e Big Band del Conservatorio A. Corelli, I.C.P. Orchestra al Talos Jazz Festival, Pannonica Workshop, Filarmonica Laudamo Creative Orchestra, Giancarlo Mazzu’, Helene Zindarsian, Luciano Troja, Rocco John Iacovone, Blaise Siwula.
Nel 2017 ha inciso per l’etichetta Rudi Records il cd “Alos”, che raccoglie undici brani da lei composti, tre dei quali insieme a Giancarlo Mazzù e Domenico Mazza. Il disco che raccoglie numerosi consensi dalla critica internazionale e’ presente su riviste specializzate come “Musica Jazz” alla sezione dischi con recensione di Cerini, JAZZIT Magazine. “La luna di alfonso”, “Jazz Convention” con recensione di Aldo Del Noce. “Salt Peanuts” con critica di Jan Granlie il quale la reputa erede del grande saxofonista Ornette Coleman.” ARTE E ARTI Magazine” con recensione di Ferdinando D´Urso. “AAJ Italia jazz news”. “100NOVE PRESS” .
Insegna Saxofono presso associazioni musicali ed Istituti scolastici italiani, occupandosi anche di laboratori di Musica d’insieme creativi.